l’arte di “mettere in scena” la Casa
L’ Home Staging è uno strumento di marketing e comunicazione immobiliare che punta a far emozionare chi cerca casa. Quanto è importante fare leva sull’emozione nella valorizzazione di un immobile? Se ti fermi un attimo a riflette, quando acquisti qualcosa che rientra nel tuo budget, da cosa ti lasci convincere? La filosofia dell’Home Staging si basa proprio sull’emozione: dai piccoli dettagli fino al completamento dell’allestimento, tutto è studiato per valorizzare l’ambiente e far sentire a casa il possibile compratore.
1
STEP: SOPRALLUOGO CASA Visitare la casa per scoprirne i punti di forza e le caratteristiche vincenti. Una prima visita per capire cosa si può togliere per valorizzare gli spazi e cosa invece si potrebbe aggiungere. Un primo step per conoscere la zona e il target più indicato alla tipologia di immobile.
2
STEP: REPORT E PROGETTAZIONE HOME STAGING Dopo il sopralluogo si procede con il report dettagliato: interventi da eseguire, oggettistica e materiali previsti. Tutto ciò che serve per valorizzare la casa e i suoi ambienti.
3
STEP: HOME STAGING E SERVIZIO FOTOGRAFICO Confermato il report e acquistati i materiali previsti si parte con l’Home Staging. Decluttering, allestimento e fotografie professionali per presentare al meglio la tua casa.
4
STEP: PROMOZIONE DELL’IMMOBILE Una casa “ben vestita” e presentata nel modo giusto avrà molto più appeal su qualunque portale immobiliare o social network. Attrai i possibili compratori a visitarla di persona.
L'attenzione ai dettagli e la cura per le piccole cose possono fare la differenza.
è invece un insieme di piccoli interventi come imbiancatura, riordino e pulizia.
gli ambienti diventano neutri, quindi attraenti per un numero sempre più ampio di persone.
ma un vero e proprio investimento che ti permette di risparmiare nei tempi di vendita.
al contrario, esalta i punti di forza e le potenzialità nascoste dell'immobile.
ma uno studio approfondito dell’immobile e del target di riferimento.
Chi vuole fare grandi cose deve pensare profondamente ai dettagli.
Paul Valéry